La ricetta della vera focaccia barese


Ingredienti per 4 persone
: 300 g di farina di grano tenero tipo “0”; 200 g di semola rimacinata di grano duro; 100 g di patate lesse; 16 g di lievito di birra fresco (meglio ancora 200 g di lievito madre); 10 g di sale; 50 ml di olio extra vergine di oliva; 300/350 ml di acqua; 400 g di pomodori ciliegino o a grappolo. Per condire: 20 olive baresane in salamoia, qb olio Evo, sale, origano.

Procedimento: mettere la farina e la semola in una ciotola, aggiungere la patata schiacciata, il sale e il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Incorporare ancora un po’ d’acqua, impastare fino a ottenere una certa consistenza; quindi aggiungere l’olio e impastare di nuovo fino a ottenere un composto liscio ed elastico a cui dare forma sferica. Lasciare lievitare a temperatura ambiente in un contenitore coperto con la pellicola per un’ora o due ore al (almeno 12 nel caso del lievito madre). Ungere la teglia con olio Evo, adagiarvi la la pallina di impasto – se il lato superiore risulta un po’ essicato basta girarlo – e iniziare a premere con i polpastrelli senza mai tirarlo, fino a ricoprire tutta la teglia. Condire con il pomodorini tagliati a metà, poi con l’olio Evo, l’origano e il sale. Infornare subito alla massima potenza, in forno statico, per circa 15-20 minuti. La focaccia barese deve risultare croccante ai lati e sottile ( un centimetro e mezzo al massimo di spessore ).

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *